Dal Grembo di Isideritornare a quella che sono Seminario esperienziale teorico e pratico
Essere Donna significa
essere portatrice di un’energia celebrata da tempo immemorabile con simboli e
immagini transculturali: la luna e le dee dei miti parlano dell’energia
femminile e dei suoi ritmi, del suo potere e della sua creatività, così come
dei suoi lati oscuri e distruttivi. Anche oggi sentiamo il bisogno di entrare
in contatto con il Sacro e il Mistero dentro di noi, con i mille volti di
quella Essenza che si cela nella nostra anima di donne contemporanee, di
esplorare che forme assume, e di condividere la nostra esperienza. Nella parte
esperienziale dell’incontro ci connetteremo con le nostre emozioni e con la
nostra energia femminile creativa, la evocheremo con la voce, con il respiro,
con i movimenti della bioenergetica per aprirci nel corpo, nell’energia e nelle
emozioni. Grazie a visualizzazioni guidate potremo contattare anche le radici
perinatali del femminile interiore. Nella vita di ogni donna, infatti, fin
dall’istante del concepimento, il primo contatto con il Femminile è stato
quello con nostra madre, e, attraverso lei, con il linguaggio di donne della nostra
famiglia prima di lei. Durante tutta la gravidanza, nella nascita e nei primi
mesi di vita abbiamo costruito il legame con la madre. Grazie a queste
esperienze, anche se eravamo così piccole, abbiamo imparato tanto sull’essere
donna, ma forse la nostra energia femminile può essere stata limitata da ciò
che abbiamo vissuto. E questo può avere influenzato anche il modo in cui
viviamo la nostra creatività. Nella parte teorica dell’incontro verranno
presentati i risultati delle ricerche in ambito perinatale (intorno alla
nascita) di S. Grof, F. Lake e il collegamento con la struttura di personalità
nell’adulto e come utilizzare gli stati non ordinari di coscienza per
l’attivazione delle potenzialità di autoguarigione della psiche. Questo incontro
è un invito a riunirsi per praticare, condividere e sostenersi
lungo il proprio cammino È un’occasione per esplorare il collegamento tra il proprio concepimento, la propria gravidanza e nascita, e il libero fluire dei diversi aspetti dell’energia femminile e delle proprie emozioni di donna e a darvi forma. Offre la possibilità di ampliare la propria energia creativa attingendo alla vitalità racchiusa nelle radici della storia personale.Per poter averla a disposizione non esclusivamente come espressione artistica, ma anche come capacità di trovare nuove soluzioni, aprirsi a nuove idee e metterle in pratica, e soprattutto costruire la propria vita in accordo con il proprio sentire più profondo. Ti aspettiamo con gioia ! Tessa Testini (organizzatrice) e Claudia Panìco (facilitatrice) ![]() PROGRAMMA Orario: 8.30 – 9.10 : accoglienza e registrazione 9.15 – 12.45 : seminario (con una pausa) 12.45 – 13.55 : PAUSA PRANZO 14.00 – 17.45 : seminario (con una pausa) Per un totale di 7 ore e 15 minuti di Psicoterapia corporea Nel corso della giornata si alterneranno momenti esperienziali, momenti di condivisione dei vissuti e momenti di riflessione teorica a partire dalle esperienze condivise. Non verranno fornite interpretazioni dei vissuti, ma potrebbero essere gli spunti su cui articolare le riflessioni teoriche. ![]() Allegati (0) |